Una conversazione con Noam Chomsky

Noam Chomsky

Negli anni Cinquan­ta, con la sua gram­mat­i­ca gen­er­a­ti­va, ha riv­o­luzion­a­to gli stu­di di lin­guis­ti­ca. Negli anni Ses­san­ta si è schier­a­to aper­ta­mente con­tro la guer­ra in Viet­nam. Il New York Times l’ha defini­to «il più impor­tante intel­let­tuale vivente». Oggi è con­sid­er­a­to uno degli ispi­ra­tori del movi­men­to glob­ale che si oppone al pen­siero uni­co neoliberista e alla […]