Il papa, la Sapienza e la caccia mediatica alle streghe

L'università La Sapienza di Roma

La vicen­da del­la con­tes­ta­ta visi­ta di Ratzinger alla Sapien­za, con­clusa — nel­la sostan­za se non nelle chi­ac­chiere — con il dietrofront del papa di mart­edì sera, con­fer­ma la vocazione ital­iana all’iper­bole, al provin­cial­is­mo e al melo­dram­ma. Nel­la ten­tazione, purtrop­po, stan­no caden­do in molti, a par­tire dai diret­tori dei due prin­ci­pali quo­tid­i­ani ital­iani, Pao­lo Mieli (Cor­riere […]

Giornalismo, lettera aperta a Beppe Grillo

Giornalismo, lettera aperta a Beppe Grillo

Caro Beppe, essendo gior­nal­ista mi sono sen­ti­to chiam­a­to in causa dal tuo post del 24 luglio ded­i­ca­to alla mia cat­e­go­ria. Premet­to che, come mi capi­ta spes­so, con­cor­do con (qua­si) tutte le tue osser­vazioni, ma sic­come in futuro prob­a­bil­mente tornerai sul­l’ar­go­men­to ho pen­sato di offrir­ti un ulte­ri­ore spun­to di rif­les­sione, par­tendo dal­la mia espe­rien­za per­son­ale. Ho […]