La faccia tosta del centrodestra

Il titolo di apertura del numero del settimanale Cuore dell'8 aprile 1991

Se fos­si­mo un set­ti­manale satiri­co come l’indi­men­ti­ca­to Cuore di Michele Ser­ra o il Ver­na­col­iere, potrem­mo liq­uidare la ques­tione dicen­do sem­plice­mente che «han­no la fac­cia come il culo». Sic­come siamo un gior­nale edu­ca­to, però, opter­e­mo per una più politi­ca­mente cor­ret­ta fac­cia tos­ta. Ci rife­ri­amo a quel­la esi­bi­ta spes­so in questi giorni da una vas­ta schiera di […]

Perderanno comunque?

Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e il governatore di Bankitalia, Antonio Fazio

Le pri­marie del­l’U­nione di domeni­ca 16 otto­bre han­no un uni­co, aut­en­ti­co pun­to debole: la man­can­za di sus­pense. Il voto di mil­i­tan­ti e sim­pa­tiz­zan­ti del cen­trosin­is­tra, è vero, pre­sen­ta anco­ra diverse incog­nite, dal­la con­sis­ten­za numer­i­ca del­l’af­fluen­za alle urne, allestite con un grosso sfor­zo orga­niz­za­ti­vo in tut­ta la peniso­la, alla con­sis­ten­za per­centuale del­la vit­to­ria di Romano Pro­di […]

L’astensione sconfitta della democrazia

Seggio elettorale

In democrazia ognuno è libero di fare ciò che vuole. Ciò sig­nifi­ca che il 12 e 13 giug­no, in occa­sione del ref­er­en­dum sul­la legge che rego­la la pro­cre­azione med­ical­mente assis­ti­ta, ogni ital­iano potrà legit­ti­ma­mente scegliere se recar­si alle urne, restarsene a casa a gio­care alla playsta­tion o mag­a­ri approf­ittare del­la bel­la sta­gione per pren­dere un […]

Una politica poco “rosa”

Donne in politica

Ven­gono def­i­nite “l’al­tra metà del cielo”, ma quan­do si trat­ta di polit­i­ca o, meglio, di poltrone e incar­ichi uffi­ciali nel­l’am­bito del­la polit­i­ca, rap­p­re­sen­tano molto meno del­la metà. Il tema del­la rap­p­re­sen­tan­za delle donne nelle isti­tuzioni pub­bliche tor­na peri­odica­mente a fare capoli­no nel dibat­ti­to nazionale, ma fino­ra i pas­si in avan­ti sono sta­ti piut­tosto strim­inz­i­ti e […]