La storia della Cremonese

La copertina del primo numero di Forza CremoneseTra il set­tem­bre 1993 e il giug­no 1995 ho col­lab­o­ra­to con Forza Cre­monese, il men­sile uffi­ciale cre­ato dal­la soci­età gri­giorossa negli anni d’oro del­la serie A e affida­to alla direzione di Livia Tagli­oli, una gio­vane gior­nal­ista appro­da­ta in segui­to alla redazione del­la Gazzetta del­lo Sport. Per Forza Cre­monese ho cura­to alcune rubriche, com­pre­sa ques­ta sto­ria del­la Cre­monese pub­bli­ca­ta in dieci capi­toli nel cor­so del pri­mo anno di usci­ta del men­sile. La sto­ria riper­corre le tappe del­la Cre­monese dalle sue orig­i­ni — nel 1903 — fino all’inizio del­l’era di Gigi Simoni, l’al­lena­tore che ha regala­to alla soci­età gri­giorossa le sod­dis­fazioni mag­giori, pri­ma del­l’inizio del­la parabo­la dis­cen­dente.

I dieci capitoli
  1. LE ORIGINI (1903–1912)
  2. PRIMI CALCI IN GRIGIOROSSO (1913–1923)
  3. UN UNGHERESE IN PANCHINA (1924–1926)
  4. UN LENTO, COSTANTE DECLINO (1927–1938)
  5. GIOCANDO SOTTO LE BOMBE (1939–1950)
  6. QUELL’AMICHEVOLE CON LA NAZIONALE (1951–1959)
  7. NEL 1966 ARRIVA LUZZARA (1960–1970)
  8. L’ESORDIO DEL BELL’ANTONIO (1971–1979)
  9. DOPO 54 ANNI DI NUOVO IN SERIE A (1980–1984)
  10. LA CREMONESE SFIDA LE GRANDI (1985–1990)