Ramella.org
Ramella.org
Il sito di Simone Ramella
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Flickr
  • YouTube
  • Pinterest
  • Feed RSS
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Foto
  • Audio & Video
  • Contatti

Censura

Ci sono 6 archiviati in Censura (questa è la pagina 1 di 1).

Omicidi collaterali a Baghdad

Omicidi collaterali a Baghdad

Il 12 luglio 2007 due elicotteri statunitensi Apache hanno sparato contro un gruppo di persone alla periferia di Baghdad, uccidendone almeno dieci. Tra le vittime, un fotografo e un autista della Reuters e due bambini, rimasti gravemente feriti. WikiLeaks ha pubblicato un video, ripreso da uno degli elicotteri, da cui emerge chiaramente che l’attacco era […]

in Censura, Guerra e pace | 5 Aprile 2010 | Commento

Re Shaulos e l’inutile censura

Re Shaulos e l’inutile censura

L’indignazione a reti e schieramenti unificati che ha accolto la notizia della pubblicazione sul web di una “lista nera” di 162 professori universitari ebrei, o considerati tali, rischia di non rendere un buon servizio alla lotta contro l’antisemitismo. Tanto meno alla verità. Ferma restando, infatti, la necessità di non abbassare mai la guardia di fronte […]

in Censura, Internet | 11 Febbraio 2008 | Commento

Il papa, la Sapienza e la caccia mediatica alle streghe

L'università La Sapienza di Roma

La vicenda della contestata visita di Ratzinger alla Sapienza, conclusa – nella sostanza se non nelle chiacchiere – con il dietrofront del papa di martedì sera, conferma la vocazione italiana all’iperbole, al provincialismo e al melodramma. Nella tentazione, purtroppo, stanno cadendo in molti, a partire dai direttori dei due principali quotidiani italiani, Paolo Mieli (Corriere […]

in Censura | 17 Gennaio 2008 | 2 Commenti

Daniele Luttazzi e la merda televisiva

Piero Manzoni, 'Merda d'artista' [1961]

La satira scatologica sul guerrafondaio Giuliano Ferrara – e su tre pezzi da novanta come Berlusconi, Previti e Dell’Utri – è costata il posto a Daniele Luttazzi, licenziato dalla 7 a poche settimane dal ritorno in tv con “Decameron”, dopo l’esilio pluriennale determinato dall’editto bulgaro del 2002. È la definitiva conferma che nella televisione italiana si […]

in Censura, Politica | 10 Dicembre 2007 | 1 Webmention | 4 Commenti

Enzo Biagi, Berlusconi e l’editto bulgaro “dimenticato”

Enzo Biagi

Si può riferire del cordoglio di Silvio Berlusconi per la morte di Enzo Biagi senza citare il famigerato “editto bulgaro” del 2002? Non solo si può, ma si fa. Lo ha fatto, per esempio, il Tg1, che pur dedicando un ampio spazio a interviste e servizi dedicati alla scomparsa del giornalista, non si è preoccupato […]

in Censura, Giornalismo, Politica | 6 Novembre 2007 | 4 Commenti

Libertà di stampa, Italia 40esima nel mondo

Libertà di stampa

Nel World Press Freedom Index 2006, il quinto rapporto sulla libertà di stampa nel mondo pubblicato oggi da Reporters sans frontières (Rsf), l’Italia figura al 40esimo posto – guadagnando così due posizioni rispetto all’anno precedente – ma è stata scavalcata da Paesi come Bolivia, Ghana, Bulgaria e Panama, e tra gli Stati dell’Europa occidentale precede […]

in Censura, Giornalismo | 24 Ottobre 2006 | 7 Commenti

CERCA NEL SITO

PAROLE CHIAVE

Afghanistan armi calcio censura centrosinistra chiesa conflitto di interessi costi della politica cremona cremonese democrazia economia elezioni fascismo ferrovie giornalismo giustizia guerra immigrazione informazione intercultura internet iraq Islam lavoro Lega Nord libertà di stampa Lombardia Matteo Renzi Michael Moore politica precarietà primarie propaganda razzismo referendum Roberto Formigoni Romano Prodi salute Silvio Berlusconi Stati Uniti stereotipi televisione terrorismo violenza negli stadi


Powered by Independent Publisher & WordPress

Dai il consenso all'utilizzo dei cookie da parte di Ramella.org. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi