Contenuto non disponibile
Per visualizzarlo dai il consenso all'utilizzo dei cookie cliccando su "Accetto" nel banner in basso a destra

La mat­ti­na del 26 luglio 2007 sono sta­to ospite di una trasmis­sione di Rai Utile ded­i­ca­ta alla percezione del­la sicurez­za degli ital­iani. I cura­tori del pro­gram­ma mi han­no invi­ta­to a parte­ci­pare dopo aver let­to su questo sito il mio arti­co­lo inti­to­la­to Gli immi­grati e il Cir­co Bar­num del­l’in­for­mazione, in cui ho trat­ta­to, tra le altre cose, pro­prio il tema del­la percezione del­la sicurez­za, che spes­so si basa su stereotipi e pregiudizi di cui gli immi­grati sono le prime vit­time.

Nel cor­so del­la trasmis­sione di Rai Utile ho cer­ca­to di ripro­porre alcune delle rif­les­sioni fat­te in quel­l’ar­ti­co­lo, con diver­si rifer­i­men­ti a una ricer­ca Makno sui rap­por­ti ital­iani-immi­grati com­mis­sion­a­ta dal min­is­tero del­l’In­ter­no, i cui risul­tati, per cer­ti ver­si sor­pren­den­ti, era­no sta­ti pre­sen­tati due giorni pri­ma.

Scrivi un commento

Commento

  1. Gra­zie, in nome agli immi­granti che non ti conoscono, e anche in nome dei deboli!