A metà degli anni Ottanta ho girato questo cortometraggio in super 8 con due compagni di classe delle medie, Alberto Faliva e Andrea Treu, che spero non mi citino per danni dopo la pubblicazione di questa pagina. Insieme avevamo dato vita all’Asa Productions, compagnia di produzione cinematografica indipendente la cui sigla era un acronimo delle iniziali dei nostri nomi. Le nostre velleità di successo nel mondo della celluloide, però, sono state stroncate sul nascere — e non a torto, come potrà verificare chi si prenderà la briga di guardare il film — proprio da questa opera prima.
Basato, come si intuisce dal titolo, sulla trama del celebre film Ghostbusters (all’epoca il sequel ufficiale non era ancora stato realizzato), questo cortometraggio si caratterizza soprattutto per gli effetti speciali realizzati a tempera (nota di servizio: le macchie sullo schermo, quando non si tratta di sporcizia accumulata negli anni sulla pellicola originale, sono i fantasmi) e un doppiaggio in cui le voci femminili sono sostituite da voci maschili in falsetto. Il budget limitato del film, infatti, ha reso necessari parecchi compromessi, come il reclutamento della maggior parte degli attori tra le fila dei nostri inconsapevoli compagni di scuola (quasi tutti i nomi del cast sono riportati più in basso), che ci hanno generosamente assecondato nella nostra impresa. A prescindere dal risultato finale, comunque, è stato uno spasso indimenticabile. Buona visione.
Il cast (quasi) completo di Ghostbusters II, in ordine alfabetico: Elena Bertazzoli, Silvia Bottazzi, Alberto Faliva, Massimiliano Ferrari, Roberta Manfredini, Riccardo Pagliarini, Viviana Pederneschi, Stefano Piccioni, Franco Pietrobelli, Michela Pietrobelli, Valeria Pizzera, Fabrizio Priori, Simone Ramella, Michele Scanacapra, Alessandro Scarfone, Gabriella Sguazzi, Andrea Treu, Michela Vacchelli, Paolo Zambelli, Mara Zanazzi, Daniela Zanotti.