Questo video è stato girato in super 8 (e senza sonoro) mercoledì 29 maggio 1985 a Bruxelles, alla vigilia della famigerata finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool allo stadio Heysel. Poche ore più tardi 39 persone morirono e molte centinaia rimasero ferite in seguito agli scontri scatenati sugli spalti dagli hooligans inglesi prima dell’inizio della partita.
Alcune di queste immagini d’epoca compaiono anche nel documentario realizzato da Emanuela Audisio per Repubblica TV alla vigilia del trentennale della strage.
Ho il biglietto del’heysel ..settore NO …non sono andato per problemi soprggiunti allulimo oento. Tuttora non riesco a capire quale sia stata la mia pi? grande fortuna …non esserci o magari viceversa per aver potuto cambiare come per magia la realt? evidente .
Un PATER ? l’unica cosa utile . grazie
Io c’ero.Settore NO.Ho tutto scolpito nella memoria.
Grazie per questo sito.
Anche il giro del campo di Platini con la Coppa rubata in mano hai nella memoria ?
Stefano, come ho scritto altrove (https://ramella.org/2005/06/04/la-coppa-maledetta/), dopo gli incidenti sono uscito dallo stadio. Quindi non ho visto né la partita né il giro del campo di Platini con la Coppa. Aggiungo che, fosse stato per me, la Coppa l’avrei restituita un secondo dopo averla ritirata, ma se lo scopo del tuo commento è di aprire l’ennesima polemica anti-Juve da Bar dello Sport, ti invito a farlo altrove. Tanto sul web di posti più adatti ce ne sono parecchi. Quando si parla di quello che è successo all’Heysel, sarebbe bello se anche i tifosi più sfegatati riuscissero a mettere da parte la passione per la squadra del cuore. Quel giorno a Bruxelles sono morte delle persone, non dei tifosi. Tutto il resto non conta nulla.
Io ero nel settore Y. Ricordo come fosse ieri. L’unico rammarico è l’aver iniziato per primi a lanciare oggetti contro gli inglesi. Non l’avessimo fatto forse tutto questo non sarebbe successo. L’inadeguatezza dello stadio e delle forze dell’ordine belghe hanno fatto il resto.