Tuo figlio è autistico? Fallo fuori

Calogero Crapanzano nell'intervista mandata in onda dal Tg1

Una madre costret­ta a par­torire in carcere un figlio nato con una mal­for­mazione con­geni­ta. Un padre che dopo aver stran­go­la­to il figlio autis­ti­co di 26 anni viene scarcer­a­to, guadag­nan­dosi un invi­to a rac­con­tare in pri­ma per­sona la sua sto­ria nei tele­gior­nali del­la pri­ma ser­a­ta. Due vicende par­al­lele che rischi­ano di pas­sare inosser­vate nel giorno del­la […]

Violenza sulle donne, spesso l’orco è in famiglia

Violenza sulle donne, spesso l'orco è in famiglia

A dis­pet­to di stereotipi duri a morire, la vio­len­za sulle donne non ha col­ore né cul­tura ma solo un ses­so, quel­lo maschile. A con­fer­mar­lo è un lan­cio di Ste­fa­nia Cec­chet­ti pub­bli­ca­to oggi dal­l’a­gen­zia Redat­tore Sociale, che cita i dati del Soc­cor­so vio­len­za ses­suale (Svs), un’as­so­ci­azione di volon­tari­a­to che ha sede pres­so la clin­i­ca Man­gia­gal­li di Milano. […]

Le donne dimenticate dalla Santanchè

Violenza domestica

Con le sue ripetute ester­nazioni tele­vi­sive sul velo islam­i­co che «non è mai sim­bo­lo di lib­ertà» — e gra­zie all’in­volon­taria e provvi­den­ziale com­plic­ità del­l’i­mam del­la moschea di Seg­rate, Ali Abu Shwaima — Daniela San­tanchè si è con­quis­ta­ta in un colpo solo la sol­i­da­ri­età dei politi­ci di tut­to l’ar­co cos­ti­tuzionale, un pos­to assi­cu­ra­to nei prossi­mi talk […]

Le armi alla Cina e il Prodi bifronte

Schieramento di soldati dell'esercito cinese

«L’I­talia è a favore del­la fine del­l’em­bar­go delle armi alla Cina». A Mao Valpi­ana, del Movi­men­to Non­vi­o­len­to, non è pro­prio piaci­u­ta la promes­sa fat­ta il 18 set­tem­bre da Romano Pro­di nel­la con­feren­za stam­pa di chiusura del­la sua mis­sione cinese. Promes­sa accom­pa­g­na­ta dal­l’as­si­cu­razione che il nos­tro Paese si impeg­n­erà in tal sen­so in sede euro­pea «per­ché […]

Verso il referendum sulla procreazione assistita

I relatori dell'incontro in Sala Rodi promosso dal Comitato di Cremona per i 4 Sì al referendum sulla procreazione assistita

In atte­sa del­la “mara­tona ora­to­ria” in pro­gram­ma domeni­ca 29 mag­gio alla pago­da di piaz­za Roma a par­tire dalle 17,30, le inizia­tive del Comi­ta­to di Cre­mona per i 4 Sì al ref­er­en­dum sul­la pro­cre­azione med­ical­mente assis­ti­ta del 12 e 13 giug­no sono pros­e­gui­te lunedì scor­so con un incon­tro in Sala Rodi che ha vis­to la parte­ci­pazione […]

L’astensione sconfitta della democrazia

Seggio elettorale

In democrazia ognuno è libero di fare ciò che vuole. Ciò sig­nifi­ca che il 12 e 13 giug­no, in occa­sione del ref­er­en­dum sul­la legge che rego­la la pro­cre­azione med­ical­mente assis­ti­ta, ogni ital­iano potrà legit­ti­ma­mente scegliere se recar­si alle urne, restarsene a casa a gio­care alla playsta­tion o mag­a­ri approf­ittare del­la bel­la sta­gione per pren­dere un […]

Una politica poco “rosa”

Donne in politica

Ven­gono def­i­nite “l’al­tra metà del cielo”, ma quan­do si trat­ta di polit­i­ca o, meglio, di poltrone e incar­ichi uffi­ciali nel­l’am­bito del­la polit­i­ca, rap­p­re­sen­tano molto meno del­la metà. Il tema del­la rap­p­re­sen­tan­za delle donne nelle isti­tuzioni pub­bliche tor­na peri­odica­mente a fare capoli­no nel dibat­ti­to nazionale, ma fino­ra i pas­si in avan­ti sono sta­ti piut­tosto strim­inz­i­ti e […]

Sì al voto agli immigrati

Sì al voto agli immigrati

Il Comune e la Provin­cia di Cre­mona dicono sì alla mod­i­fi­ca dei rispet­tivi Statu­ti per con­cedere il voto ammin­is­tra­ti­vo agli immi­grati in pos­ses­so di per­me­s­so di sog­giorno res­i­den­ti nel nos­tro ter­ri­to­rio. Inter­ve­nen­do giovedì pomerig­gio alla pre­sen­tazione del­la mozione del­la Com­mis­sione Immi­grazione del­l’An­ci (Asso­ci­azione Nazionale dei Comu­ni Ital­iani) a favore del­la parte­ci­pazione dei res­i­den­ti extra­co­mu­ni­tari alla […]

Diamo il voto agli immigrati

Diamo il voto agli immigrati

È pas­sato poco più di un anno da quan­do Gian­fran­co Fini pro­pose di con­cedere agli immi­grati (rego­lari) il dirit­to di voto (almeno) alle elezioni ammin­is­tra­tive, cre­an­do non poco scal­pore, in prim­is all’in­ter­no del suo stes­so par­ti­to. Oggi, però, non si fes­teggia un com­plean­no, ma si cel­e­bra un funerale, per­ché quel­la pro­pos­ta è rimas­ta let­tera mor­ta. […]

Acqua, gli Inca contro la Bechtel

Agua para el pueblo

«Per molti anni i gov­erni han­no cre­du­to che la for­ni­tu­ra di acqua pota­bile e lo smal­ti­men­to in sicurez­za delle acque reflue fos­sero ques­tioni trop­po impor­tan­ti per essere las­ci­ate al busi­ness. Oggi sap­pi­amo che non è così. La nos­tra azien­da ha già dimostra­to che risorse notevoli, appli­cate con pro­fes­sion­al­ità da imp­rese pri­vate coscien­ziose, pos­sono togliere dalle spalle […]

Pedofili, la lista della vergogna

La prima pagina del numero di Libero con la prima parte della lista dei pedofili

Come uccel­lac­ci che volteggiano nel cielo in atte­sa di piom­bare sul­la loro pre­da, gli sci­a­cal­li del­la polit­i­ca non han­no esi­ta­to a cav­al­care l’on­da del dolore e del­la rab­bia provo­ca­ta dal­la morte delle pic­cole Hagere Kilani e Gra­ziel­la Man­si, le due bam­bine bru­tal­mente assas­si­nate a dis­tan­za di poche ore a Impe­ria e Andria. È davvero des­olante […]