Il giornalismo copia-incolla e la bufala della foto rubata sui pacchetti di sigarette

Il giornalismo copia-incolla e la bufala della foto rubata sui pacchetti di sigarette

La notizia è di quelle in gra­do di cat­turare subito l’attenzione e provo­care la reazione indig­na­ta del popo­lo del web: dopo aver scop­er­to che un’immagine del­la moglie morente in ospedale figu­ra tra quelle riprodotte a scopo dis­sua­si­vo sui pac­chet­ti di sigarette, un cinquan­tenne di Mis­ano Adri­ati­co vuole citare in giudizio una non meglio pre­cisa­ta multi­nazionale […]

Per i giovani “vincitori” del torneo Zero Robotics una fake news a lieto fine

La conferenza stampa della presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, con i tre 'vincitori' del torneo Zero Robotics

Quel­la di Mau­ro D’Alò, Davide Di Pier­ro e Lui­gi Picarel­la, i «tre geni del­la robot­i­ca» dell’Istituto tec­ni­co indus­tri­ale “Augus­to Righi” di Napoli “vinci­tori” del tor­neo inter­nazionale Zero Robot­ics, pro­mosso dal MIT di Boston e dal­la Nasa, ma impos­si­bil­i­tati a recar­si alla finalis­si­ma negli Sta­ti Uni­ti per man­can­za di fon­di, è una bel­la e com­movente sto­ria a […]

La rete non perdona

Hate speech online

Com­men­tan­do la vicen­da del mes­sag­gio con­tro «zin­gari» e «molesta­tori» che han­no «rot­to i coglioni» dif­fu­so via altopar­lante sul treno Milano-Man­­to­­va, in questi giorni molti si osti­nano a trat­tar­la come una specie di der­by tra la capotreno e chi ha seg­nala­to il suo annun­cio, sor­volan­do invece sul com­por­ta­men­to tenu­to dal­la Lega e da Mat­teo Salvi­ni, che fin […]

Islamofobia+sciatteria giornalistica=fake news

La storia della bambina 'cristiana' di cinque anni 'costretta' a vivere con una famiglia affidataria 'musulmana' sulla prima pagina del Times del 28 agosto 2017

La sto­ria del­la bam­bi­na “cris­tiana” di cinque anni “costret­ta” a vivere con una famiglia affi­dataria “musul­mana” (con tan­to di foto di Get­ty Images taroc­ca­ta dal Dai­ly Mail per raf­forzare nel pub­bli­co l’idea che fos­se inte­gral­ista) è una bufala, almeno nel­la ver­sione in cui è sta­ta rac­con­ta­ta — ma sarebbe meglio dire “fab­bri­ca­ta” — dal Times e ripresa […]

Malasanità? No, malo giornalismo

L'articolo di Repubblica.it sul presunto caso di malasanità nell'ospedale di Vallo della Lucania

Quel­lo che sul­l’home page di Repubblica.it oggi è pre­sen­ta­to come l’en­nes­i­mo caso di malasan­ità, leggen­do l’arti­co­lo col­le­ga­to diven­ta l’en­nes­i­mo caso di malo gior­nal­is­mo. L’anziano col femore rot­to che striscia sul pavi­men­to del­la cor­sia nel­l’ospedale di Val­lo del­la Luca­nia per­ché «aspet­ta da oltre sette giorni l’in­ter­ven­to», come recita per­en­to­rio il tito­lo in home page, sen­za pun­ti […]

L’Ordine cambia verso: l’ex agente Betulla è di nuovo un giornalista

L’ex agente Betulla è di nuovo un giornalista

Pre­cor­ren­do il cam­bio di ver­so promes­so a più riprese in questi mesi dal pres­i­dente del Con­siglio Mat­teo Ren­zi, il Con­siglio dell’Ordine dei gior­nal­isti del­la Lom­bar­dia mer­coledì scor­so ha cam­bi­a­to rad­i­cal­mente ver­so al suo giudizio su Rena­to Fari­na. L’ex agente Betul­la, radi­a­to dall’albo pro­fes­sion­ale nel 2007, su richi­es­ta del procu­ra­tore gen­erale del­la Repub­bli­ca di Milano, in […]

Tra Kafka e il conte Mascetti, ovvero come Microsoft mi ha chiuso l’email di Outlook senza dirmi il perché

Come Microsoft mi ha chiuso l’email di Outlook senza dirmi il perché

«Il tuo account, la nos­tra pri­or­ità». Dopo una deci­na di giorni a stret­to con­tat­to con l’assistenza tec­ni­ca di Microsoft, lo slo­gan che negli ulti­mi mesi mi ha accolto tante volte nel­la pag­i­na di acces­so di Outlook.com assume un sig­ni­fi­ca­to sin­istro. Decine di richi­este invi­ate a Microsoft attra­ver­so il sito del suo “sup­por­to tec­ni­co” (le vir­go­lette […]

Omicidi collaterali a Baghdad

Omicidi collaterali a Baghdad

Il 12 luglio 2007 due eli­cot­teri statu­niten­si Apache han­no spara­to con­tro un grup­po di per­sone alla per­ife­ria di Bagh­dad, ucci­den­done almeno dieci. Tra le vit­time, un fotografo e un autista del­la Reuters e due bam­bi­ni, rimasti grave­mente fer­i­ti. Wik­iLeaks ha pub­bli­ca­to un video, ripreso da uno degli eli­cot­teri, da cui emerge chiara­mente che l’at­tac­co era […]

Le parole della destra

Le parole della destra

Sono bas­ta­ti pochi giorni per ren­der­si con­to del­la dif­feren­za sostanziale — numeri par­la­men­tari a parte — tra il gov­er­no Pro­di e il nuo­vo esec­u­ti­vo tar­ga­to Berlus­coni. Se l’e­sor­dio del pri­mo era sta­to accom­pa­g­na­to da ter­mi­ni cervel­loti­ci o impopo­lari come cuneo fis­cale, indul­to o il cosid­det­to “scip­po del tfr”, il sec­on­do ha inau­gu­ra­to il suo manda­to […]

Meno male che Silvio c’è

Renato Farina

Sono in molti, in questo inizio di leg­is­latu­ra, a intonare il ritor­nel­lo che ha accom­pa­g­na­to la cam­pagna elet­torale di Berlus­coni, a par­tire da ami­ci e col­lab­o­ra­tori come Mar­cel­lo Del­l’Utri e Deb­o­rah Bergami­ni, rip­a­gati delle rispet­tive dis­avven­ture con un seg­gio nel nuo­vo par­la­men­to. Ma a pochi giorni dal Vaf­fa­day pro­mosso a Tori­no da Beppe Gril­lo per […]

Grillo contante e i professionisti della disinformacija

Beppe Grillo

Pur nutren­do qualche dub­bio sul­l’op­por­tu­nità di abolire in bloc­co il finanzi­a­men­to pub­bli­co all’ed­i­to­ria, che potrebbe nuo­cere al già pre­cario plu­ral­is­mo dei nos­tri media penal­iz­zan­do tes­tate che mer­i­tano di esistere, da gior­nal­ista devo riconoscere che il V2-Day sul­la “lib­era infor­mazione in un libero Sta­to” pro­mosso da Beppe Gril­lo per oggi, 25 aprile 2008, è sacrosan­to e […]

Silvio, ritorno col botto (di mitra)

Silvio Berlusconi mima un mitra sotto gli occhi di Putin

«Pic­co­lo fuori pro­gram­ma durante la con­feren­za stam­pa con­giun­ta tra Vladimir Putin e Sil­vio Berlus­coni quan­do una cro­nista rus­sa, Natalia Meliko­va, del­la Neza­vsi­naya Gaze­ta, doman­da con una cer­ta insis­ten­za al leader rus­so se fos­sero vere le indis­crezioni sul­la sua relazione con una ex olimpi­oni­ca di gin­nas­ti­ca artis­ti­ca e altri det­tagli sul­la sua vita famil­iare e pri­va­ta. […]

Re Shaulos e l’inutile censura

Re Shaulos e l’inutile censura

L’indig­nazione a reti e schiera­men­ti uni­fi­cati che ha accolto la notizia del­la pub­bli­cazione sul web di una “lista nera” di 162 pro­fes­sori uni­ver­si­tari ebrei, o con­siderati tali, rischia di non ren­dere un buon servizio alla lot­ta con­tro l’an­tisemitismo. Tan­to meno alla ver­ità. Fer­ma restando, infat­ti, la neces­sità di non abbas­sare mai la guardia di fronte […]