in Politica

Al ter­mine di una set­ti­mana carat­ter­iz­za­ta da un proflu­vio di com­men­ti più o meno arguti sul lan­cio del trep­piede, di questo pas­so des­ti­na­to a essere assur­to a nuo­vo sport olimpi­co, abbi­amo scel­to di non unir­ci al coro, con­cen­tran­do piut­tosto la nos­tra atten­zione sul­la visi­ta immi­nente a Cre­mona del pres­i­dente del­la Regione Lom­bar­dia, Rober­to Formigo­ni, a pochi mesi dalle elezioni che sem­bra­no des­ti­nate a con­fer­mar­lo alla gui­da del Pirellone.

Sul­la cam­pagna elet­torale di “Gov­er­na­tor” incombe, però, la nube del­lo scan­da­lo “Oil for food”. O almeno dovrebbe, se i mass media ital­iani avessero ded­i­ca­to a ques­ta vicen­da lo stes­so spazio toc­ca­to al trep­piede e, nel recente pas­sato, ai vari ranoc­chi, cicogne e mor­tadelle del “Con­te” Igor Mari­ni.

In estrema sin­te­si, il nome di Formigo­ni com­pare in un rap­por­to uffi­ciale amer­i­cano tra i ben­e­fi­cia­ri di asseg­nazioni petro­lif­ere con­cesse dal depos­to regime di Sad­dam Hus­sein nel­l’am­bito del pro­gram­ma “Oil for food”, vara­to dal­l’Onu per addol­cire l’em­bar­go all’I­raq volu­to dagli Usa dopo la pri­ma guer­ra del Gol­fo del 1991.

L’ac­cusa, come spieghi­amo più det­tagli­ata­mente nelle pagine ded­i­cate alla visi­ta del pres­i­dente del­la Lom­bar­dia a Cre­mona, è grave e cir­costanzi­a­ta, ma Formigo­ni, che un mese fa è sta­to insigni­to di una lau­rea hon­oris causa in scien­ze del­la comu­ni­cazione, sul­l’ar­go­men­to si è riv­e­la­to assai poco comu­nica­ti­vo.

Da un anno a ques­ta parte, infat­ti, drib­bla sis­tem­ati­ca­mente la ques­tione e si rifi­u­ta di fornire qual­si­asi spie­gazione in mer­i­to, lim­i­tan­dosi a bol­lare il tut­to come “spaz­zatu­ra”. Sarà anche come dice lei, caro pres­i­dente, ma i lom­bar­di, pri­ma di riv­otar­la, han­no dirit­to a una rispos­ta più esauri­ente. E lei ha il dovere di dar­la.

Edi­to­ri­ale pub­bli­ca­to l’8 gen­naio 2005 sul Pic­co­lo Gior­nale di Cre­mona

Arti­co­lo pub­bli­ca­to anche su Medi­um

Scrivi un commento

Commento