Due scommesse sulla pelle dell’Ucraina (e del mondo)

Memoriale di guerra a Kiev

Negli Usa c’è chi prevede che la guer­riglia ucraina pos­sa durare decen­ni: pos­si­bile? E l’Italia è pronta a sosten­er­la, nel caso? «Anche noi con­sid­e­ri­amo pos­si­bile questo sce­nario. Se ci sarà un’azione di resisten­za del popo­lo dell’Ucraina, la comu­nità inter­nazionale non potrà girar­si dall’altra parte». La rispos­ta appar­ente­mente banale che chi­ude l’inter­vista di oggi di Repub­bli­ca al […]

Il giornalismo copia-incolla e la bufala della foto rubata sui pacchetti di sigarette

Il giornalismo copia-incolla e la bufala della foto rubata sui pacchetti di sigarette

La notizia è di quelle in gra­do di cat­turare subito l’attenzione e provo­care la reazione indig­na­ta del popo­lo del web: dopo aver scop­er­to che un’immagine del­la moglie morente in ospedale figu­ra tra quelle riprodotte a scopo dis­sua­si­vo sui pac­chet­ti di sigarette, un cinquan­tenne di Mis­ano Adri­ati­co vuole citare in giudizio una non meglio pre­cisa­ta multi­nazionale […]

Per i giovani “vincitori” del torneo Zero Robotics una fake news a lieto fine

La conferenza stampa della presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, con i tre 'vincitori' del torneo Zero Robotics

Quel­la di Mau­ro D’Alò, Davide Di Pier­ro e Lui­gi Picarel­la, i «tre geni del­la robot­i­ca» dell’Istituto tec­ni­co indus­tri­ale “Augus­to Righi” di Napoli “vinci­tori” del tor­neo inter­nazionale Zero Robot­ics, pro­mosso dal MIT di Boston e dal­la Nasa, ma impos­si­bil­i­tati a recar­si alla finalis­si­ma negli Sta­ti Uni­ti per man­can­za di fon­di, è una bel­la e com­movente sto­ria a […]

La rete non perdona

Hate speech online

Com­men­tan­do la vicen­da del mes­sag­gio con­tro «zin­gari» e «molesta­tori» che han­no «rot­to i coglioni» dif­fu­so via altopar­lante sul treno Milano-Man­­to­­va, in questi giorni molti si osti­nano a trat­tar­la come una specie di der­by tra la capotreno e chi ha seg­nala­to il suo annun­cio, sor­volan­do invece sul com­por­ta­men­to tenu­to dal­la Lega e da Mat­teo Salvi­ni, che fin […]

Je suis Raffaele Ariano

Trenord

Il lin­ci­ag­gio vir­tuale a cui è sta­to sot­to­pos­to negli ulti­mi giorni Raf­faele Ari­ano, il ricer­ca­tore uni­ver­si­tario cre­monese “colpev­ole” di aver seg­nala­to il mes­sag­gio con­tro «gli zin­gari» e «i molesta­tori» che han­no «rot­to i coglioni» trasmes­so il 7 agos­to dagli altopar­lan­ti del treno Milano-Man­­to­­va, è solo l’ultimo esem­pio di quan­to sia avve­le­na­to il dibat­ti­to pub­bli­co nel […]

Gli immigrati e il contagio della paura (2007–2017)

Vignetta di Mauro Biani

Un arti­co­lo di Ilvo Dia­man­ti, pub­bli­ca­to sul­la Repub­bli­ca di lunedì scor­so e ded­i­ca­to ai risul­tati dell’ultima indagine con­dot­ta dal suo isti­tu­to di ricer­ca Demos & Pi sul­la pau­ra degli immi­grati, mi ha ripor­ta­to alla mente un pez­zo che ho scrit­to 10 anni fa al quale sono par­ti­co­lar­mente affezion­a­to. Pren­den­do lo spun­to da una brut­ta vicen­da […]

Black Friday, il Pd si finanzia con lo shopping su Amazon

L'immagine dell'incontro di Firenze del 22 luglio 2016 tra Matteo Renzi e Jeff Bezos, fondatore, presidente e amministratore delegato di Amazon, pubblicata sulla pagina Facebook dell'ex presidente del Consiglio

Nel giorno del clam­oroso sciopero al cen­tro di dis­tribuzione Ama­zon di Cas­tel San Gio­van­ni, che vede i sin­da­cati uni­ti nel chiedere alla multi­nazionale del com­mer­cio elet­tron­i­co migliori con­dizioni salar­i­ali e turni meno pesan­ti per i lavo­ra­tori, l’uni­co arti­co­lo ded­i­ca­to al Black Fri­day pub­bli­ca­to sul sito di Demo­c­ra­t­i­ca, il gior­nale dig­i­tale che da alcu­ni mesi ha […]

Democrazia 2.0: da sindaci a piazzisti per vincere l’asta di Amazon

Il sindaco di Kansas City, Sly James, con alcuni dei prodotti acquistati su Amazon per sostenere la candidatura della sua città a sede del secondo quartier generale del colosso del commercio elettronico

Da quan­do Ama­zon ha annun­ci­a­to, all’inizio di set­tem­bre, la sua inten­zione di aprire un sec­on­do quarti­er gen­erale in Nord Amer­i­ca des­ti­na­to ad affi­an­care quel­lo di Seat­tle – pre­cisan­do di vol­er­lo inse­di­are in un’area met­ro­pol­i­tana con più di un mil­ione di abi­tan­ti, carat­ter­iz­za­ta da un ambi­ente favorev­ole alle imp­rese e in gra­do di attrarre e trat­tenere […]

Islamofobia+sciatteria giornalistica=fake news

La storia della bambina 'cristiana' di cinque anni 'costretta' a vivere con una famiglia affidataria 'musulmana' sulla prima pagina del Times del 28 agosto 2017

La sto­ria del­la bam­bi­na “cris­tiana” di cinque anni “costret­ta” a vivere con una famiglia affi­dataria “musul­mana” (con tan­to di foto di Get­ty Images taroc­ca­ta dal Dai­ly Mail per raf­forzare nel pub­bli­co l’idea che fos­se inte­gral­ista) è una bufala, almeno nel­la ver­sione in cui è sta­ta rac­con­ta­ta — ma sarebbe meglio dire “fab­bri­ca­ta” — dal Times e ripresa […]

Malasanità? No, malo giornalismo

L'articolo di Repubblica.it sul presunto caso di malasanità nell'ospedale di Vallo della Lucania

Quel­lo che sul­l’home page di Repubblica.it oggi è pre­sen­ta­to come l’en­nes­i­mo caso di malasan­ità, leggen­do l’arti­co­lo col­le­ga­to diven­ta l’en­nes­i­mo caso di malo gior­nal­is­mo. L’anziano col femore rot­to che striscia sul pavi­men­to del­la cor­sia nel­l’ospedale di Val­lo del­la Luca­nia per­ché «aspet­ta da oltre sette giorni l’in­ter­ven­to», come recita per­en­to­rio il tito­lo in home page, sen­za pun­ti […]

Trump: «Via subito tre milioni di clandestini». Ma negli anni di Obama ne sono stati deportati 3,2

Obama stop deportations

Durante la cam­pagna per le elezioni pres­i­den­ziali, Don­ald Trump ha fat­to del­la lot­ta all’im­mi­grazione irre­go­lare uno dei suoi cav­al­li di battaglia, rib­aden­do il con­cet­to anche nel­la pri­ma inter­vista con­ces­sa da pres­i­dente elet­to («Via subito fino a tre mil­ioni di clan­des­ti­ni con prece­den­ti crim­i­nali»). A dis­pet­to delle apparen­ze, però, la cac­cia­ta degli immi­grati irre­go­lari non rap­p­re­sen­ta […]

La vittoria di Trump era più prevedibile del previsto

Le caricature di Donald Trump, Hillary Clinton e Bernie Sanders in un'illustrazione di DonkeyHotey

Pri­ma di pren­der­sela con la casalin­ga del Wis­con­sin o maledire il suf­fra­gio uni­ver­sale, che con­sente di votare anche ai razz­isti big­ot­ti del pro­fon­do sud, il Par­ti­to demo­c­ra­ti­co amer­i­cano dovrebbe far­si un bell’esame di coscien­za e ammet­tere l’errore commes­so nei mesi scor­si, durante le pri­marie per la scelta del pro­prio can­dida­to alla pres­i­den­za. Ave­va a dis­po­sizione […]

Totti, Giachetti e il “grande affare” delle Olimpiadi di Roma

Francesco Totti e Roberto Giachetti

Non cre­do che l’endorsement implic­i­to pro Gia­chet­ti di Francesco Tot­ti, che per­al­tro ieri sera si è affret­ta­to a pre­cis­are di essere sta­to stru­men­tal­iz­za­to, porterà migli­a­ia di voti al can­dida­to sin­da­co del Pd nel bal­lot­tag­gio del 19 giug­no con Vir­ginia Rag­gi, che even­tual­mente li com­penserà con quel­li dei tifosi del­la Lazio. Piut­tosto che attac­care il cap­i­tano […]